La Spirale della Metamorfosi Sala dei Cavalli Palazzo Te Mantova
Palazzo Te
Domenica 2 marzo alle ore 21: si terrà la performance conclusiva del progetto di residenza La Spirale della Metamorfosi, organizzato dall’Associazione Culturale 4’33” di Mantova e inserito all’interno di una programmazione di Fondazione Palazzo Te intorno al tema della metamorfosi.
Le protagoniste della Residenza e dello spettacolo finale saranno le musiciste Sakina Abdou e Camila Nebbia, rispettivamente francese e argentina, mentre le protagoniste della parte dedicata alla danza saranno Federica Poma e Giorgia Fasanotto sotto la guida della coreografa Chiara Olivieri della compagnia mantovana COD Danza
L’idea della Metamorfosi come spirale di trasformazione è suggerita dal percorso musicale delle musiciste, che, partendo da un discorso collettivo di libera improvvisazione e di soli percorreranno in ascesa una spirale che condurrà all’organizzazione del suono e delle melodie al fine di sfociare in una composizione organica, il ruolo della danza sarà quello di guida e direzione della musica. La spirale è una metafora dell’emergere e dello sviluppo umano dove fenomeni complessi scaturiscono dalla combinazione di semplici componenti, portando alla luce caratteristiche nuove e inattese da stati precedenti. La metafora della spirale è bidimensionale ed è collegata a cicli: la possiamo vedere come la traiettoria di un pendolo che oscilla, tra individualismo e comunitarismo, tra un “me” che cerca di trasformare il mondo per dominarlo e un “noi” che lo asseconda per trovarvi pace e stabilità.
Ingresso a pagamento: 10€
gratuito con Supercard Cultura.
I biglietti potranno essere acquistati all’ingresso.
Attenzione! 4'33" utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.